Quantcast
Channel: SugarDAILY » libri
Viewing all articles
Browse latest Browse all 12

Cosa legge chi va su Sugarpulp.it? Ecco tutti i numeri del 2013

$
0
0
statistics-arrow

Cosa legge chi va su Sugarpulp.it? Ecco tutti i numeri e le statistiche del 2013, un anno strepitoso per tutta la gang delle barbabietole

Torna immancabile l’appuntamento con le statistiche più significative della galassia Sugarpulp. Anche quest’anno infatti vi proponiamo in massima trasparenza tutti i numeri dei siti firmati dalle barbabietole, per cercare di capire un po’ di più cosa legge chi capita su Sugarpulp.it.

Cosa legge chi va su Sugarpulp.it? Ecco tutti i numeri del 2013

Iniziamo dai macrodati: Google Analytics ci dice che sono state visualizzate complessivamente 546.884 (l’anno scorso erano 247.860), con una media di poco superiore alle 1.498 pagine al giorno (nel 2012 la media era di 679).

Un risultato strepitoso per Sugarpulp che ha più che raddoppiato il traffico in entrata nel sito, risultato di cui siamo davvero molto fieri.

Su Sugarpulp.it sono stati pubblicati 337 post (225 nel 2012), che comprendono interviste, racconti inediti, recensioni di libri, fumetti e film. Su SugarDaily, il nostro blog, abbiamo pubblicato invece 169 articoli (51 nel 2012). Come avrete notato leggendo queste pagine nel blog pubblichiamo news relative a eventi sul territorio, polemiche editoriali, rubriche più strutturate su vari temi.

Il post più letto è in assoluto è stato Ecco perché Lucca Comics & Games è l’evento Culturale più importante d’Italia, di Giacomo Brunoro, articolo pubblicato su SugarDaily che ha totalizzato 20.244 visite. Al secondo posto c’è la recensione di Cloud Atlas firmata da Carlo Vanin che ha registrato 18.908 visualizzazioni. Sul gradino più basso del podio infine un pezzo di Simone Marzini, e cioè Utopia: una serie tv made in Uk (6.020 visualizzazioni).

Ecco la top10 degli articoli più letti su Sugarpulp.it:

Questa invece la top10 degli articoli più letti su SugarDaily:

Tra le barbabietole ci sono più uomini (il 54% circa), e naturalmente il paese da cui arrivano più visite è l’Italia. Milano è la città in cui la barbabietola è andata di più nel 2013.

Per quanto riguarda gli altri paesi ci leggono dagli Stati Uniti, dall’Inghilterra, dalla Germania, dalla Francia e da un sacco di altre nazioni. Abbiamo avuto anche un visitatore dalla Mongolia e tanti altri stati a dir poco insospettabili. Così, tanto per dire.

La fascia d’età maggiore è quella tra i 25 e i 34 anni, segue la fascia compresa tra i 18 e i 24. Al terzo posto 35-44.

Schermata 12-2456645 alle 01.39.55 Schermata 12-2456645 alle 01.39.40 Schermata 12-2456645 alle 01.38.51

Quelle che seguono invece sono le 10 parole più utilizzate nei motori di ricerca per arrivare su Sugarpulp:

  • Cloud Atlas
  • Sugarpulp
  • Utopia Serie tv
  • Sugarpulp Festival
  • the following
  • sugar pulp
  • educazione siberiana
  • voglio vendere una sceneggiatura
  • breaking bed significato
  • sugarpulp festival 2013

Questi invece sono i siti da cui arrivano i vari lettori/visitatori di Sugarpulp:

Ma non si arriva su Sugarpulp.it soltanto attraverso i motori di ricerca, anche se Google naturalmente fa la parte del leone. Ecco di seguito i primi 10 siti da cui provengono i visitatori di Sugarpulp.it:

  • Facebook
  • Facebook Mobile
  • Twitter
  • Google
  • VenetoBlog
  • Liquida.it
  • aNobii
  • Tocqueville
  • StumbleUpon.com
  • Steamfantasy.it

Direi che con questo è davvero tutto, ora non ci resta che aspettare il 2014.

L'articolo Cosa legge chi va su Sugarpulp.it? Ecco tutti i numeri del 2013 sembra essere il primo su SugarDAILY.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 12

Trending Articles